I nostri Progetti

Persone. Conoscenze. Cambiamenti.

Rinascita Digitale®

Il progetto nasce nel marzo 2020 in pieno regime pandemico. All’inizio è un luogo digitale di condivisione del sapere, di scambio di informazioni e competenze utili per potersi rimettere in gioco in un mondo dominato dal cambiamento veloce e costante. Ma anche un luogo di socializzazione, di cui tutti noi avevamo un estremo bisogno, perché isolati e privati degli affetti più vicini.

La forza del progetto è da sempre la sua sensibilità e capacità di ascolto della propria community, base indispensabile per qualsiasi progettazione editoriale. È così che ha saputo trasformarsi nel tempo, creando nuovi format e nuove collaborazioni.

In oltre due anni, abbiamo coinvolto esperti di marketing, innovazione, trend sociali, ma anche di business, passando per il mondo delle risorse umane e quello della sostenibilità.

Un progetto totale, crossmediale, permeato dallo spirito umano e da contenuti di valore.

0
ORE DI LIVE STREAMING
0
OSPITI COINVOLTI

SkillDoers®

Il progetto nasce nel settembre 2021 per fornire al mercato e alla community di Rinascita Digitale contenuti più strutturati e in linea con il mondo post Covid.

SkillDoers si inserisce in un contesto economico e culturale in cui il digitale la fa da padrone, in cui l’intelligenza artificiale prende sempre più piede e in cui le competenze richieste dal mercato non trovano risposta in un’adeguata offerta. Cosa fare allora?

Noi abbiamo provato a dare una risposta, puntando su ciò che di più prezioso le persone e le aziende hanno: il fattore umano.

Il progetto si articola in un’offerta formativa di corsi e percorsi dedicati alle competenze trasversali (softskill, mindset e powerskill) per guidare le persone nella loro crescita personale e professionale.

0
CORSI ONDEMAND
0
DOCENTI COINVOLTI

Podcast: ONstage

Il podcast nasce dalla recente collaborazione tra Rinascita Digitale ed Eventaddicted, il magazine online creato e diretto da Sara Fuoco, Event Manager e Communication Specialist.

Grazie a un ospite diverso a ogni puntata, indaghiamo il mondo degli eventi scoprendo che oltre alle luci e alle paillettes, nel dietro le quinte, lavorano professionisti, nonché persone con un talento enorme.

Progetto crossmediale, frizzante, un mix di conoscenze, curiosità e attualità.

0
VISITATORI PAGINA PODCAST
0
PUNTATE AD OGGI PRODOTTE

TIXE

Come si fa a raccontare l’importanza dei libri e del pensiero dei loro autori senza avere il sentore di stantio e giurassico? Inserendoli in un progetto crossmediale.

TIXE-letture senza via di fuga, ha l’obiettivo di mostrare come i libri siano strumenti di lettura della realtà, di connessione al mondo che c’è dentro e fuori di noi.

Il neonato progetto di articola in una video intervista on demand costruita ad hoc per il canale Youtube, un podcast di storytelling sulle curiosità e notizie riguardanti il libro e l’autore e una blog letter su substack in formato audio e testo che racchiude ed espande con riflessioni fresche e attuali i due prodotti precedenti.

0
LIBRI RECENSITI
0
EDITORI COINVOLTI

Raccontiamo la tua storia. Costruiamo la tua identità